Feed Eutekne.info

Per la verifica dell’esercizio di un’attività commerciale, si deve guardare al triennio anteriore al depotenziamento della società partecipata.

Dall’Agenzia chiarimenti sui vegetali prodotti con tali sistemi all’interno di immobili censiti al catasto fabbricati e sulle cessioni dei crediti di carbonio.

La rinuncia alla disdetta ex art. 4 comma 2-octies del DL 351/2001 ha effetto retroattivo.

Il loro costo fiscale dovrebbe coincidere con il valore normale alla data di esercizio dell’opzione.

Il DM 8 agosto 2025, pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze, approfondisce le condizioni per accedere all’agevolazione.

Rispondendo a un’interrogazione parlamentare, il Ministro della Giustizia sottolinea la necessità dell’aggiornamento normativo.

Occorre far riferimento all’età della vittima al momento di cessazione di tale invalidità: solo allora il danno può dirsi venuto a esistenza.

A settembre occorre corrispondere il primo rateo dell’una tantum.

POSSIBILE RIDUZIONE CONTRIBUTIVA PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI IN REGIME FORFETARIO

Gli Imprenditori individuali in regime forfetario possono richiedere una riduzione del 35% della contribuzione INPS normalmente dovuta alle Gestioni degli artigiani e dei...

RIDETERMINAZIONE DEL COSTO DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI

Viene prevista la proroga per la rideterminazione del costo fiscale delle Partecipazioni non quotate, estendendo il suo ambito di applicazione anche alle partecipazioni...

AUMENTO DEI LIMITI DI RICAVI PER LA CONTABILITA’ SEMPLIFICATA

Vengono incrementati i limiti per l’utilizzo del regime di contabilità semplificata per le imprese.  A decorrere dal 2023, detto regime è adottato naturalmente qualora i...

REGIME FORFETARIO FINO A 85.000 EURO DAL 2023

La Legge di Bilancio per il 2023 (Legge 197/2022) ha apportato rilevanti novità al regime forfetario. 

Viene previsto:

  • L’incremento da 65.000,00 a 85.000,00 Euro...